
Accademia di formazione Professionale per Cinema e TV
FORMIAMO
I FUTURI
TALENTI
Hai sempre sognato di lavorare nel mondo del cinema e della tv?
Vuoi imparare dai più grandi professionisti del mondo del cinema, teatro e tv?
ALLORA SEI NEL POSTO GIUSTO!!!
OPPORTUNITA’
Scegliendo la nostra scuola, avrai l’opportunità di studiare assieme ad attori, registi, sceneggiatori, doppiatori, casting director e alcune delle migliori menti del settore.
Riusciremo a riconoscere e sviluppare le tue competenze, guidandoti passo dopo passo attraverso un percorso volto a renderti un professionista competente in grado di potenziare le tue doti.
METODOLOGIA
La nostra metodologia didattica, ha la peculiarità di “tutorare” l’allievo per tutto il percorso formativo e oltre, portandolo a contatto e lavorando insieme a professionisti affermati del settore ed importanti agenti cinematografici.
L’accademia CinemaFiction mette così a disposizione dei suoi allievi non solo un bagaglio formativo completo ed ampio sul mondo della recitazione, ma anche una rete di contatti indispensabile al lavoro nell’ambiente del cinema.
20 ANNI DI STORIA TRA CORSI, CASTING E FILM
Quest’anno festeggiamo 20 anni di crescita.
Ad oggi CinemaFiction risulta l’unica realtà in Italia ad avere come modello di business la formazione professionale e la produzione cinematografica
LA FORMAZIONE
Ad oggi rimane la prima scuola professionale per il Cinema e Tv nata nel Sud Italia, partita come scuola di recitazione cinematografica nel 2003, CinemaFiction ha ampliato negli anni la sua offerta formativa e affiancanto la produzione di prodotti audiovisivi (corti, film, serie tv).
Molti dei nostri allievi hanno avuto l’opportunità di ricoprire diversi ruoli da protagonisti e co-protagonisti non solo nelle nostre produzioni, ma anche nelle produzioni esterne, grazie anche al servizio di agenzia interna che viene svolto solo per gli allievi CinemaFiction
LA PRODUZIONE
Il settore Produzione viene consolidato di anno in anno.
Ad oggi sono 3 i lungometraggi (film) prodotti
- 2019 “Era giovane e aveva gli occhi chiari” (in distribuzione) con Mario di Fonzo per la regia di Giovanni Mazzitelli.
- 2021 “In Fila per due” (in post produzione) con Francesca Chillemi, Andrea di Maria, Giacomo Rizzo, per la regia di Bruno de Paola.
- 2022 “Desirè” (in post produzione) Con Enrico Lo Verso, per la regia di Mario Di Vezza.
DIDATTICA
Affianchiamo i nostri allievi in un percorso di crescita personale, artistica e professionale, garantendo un alto livello di preparazione.
Attingendo alla loro esperienza, i docenti aiutano ogni singolo allievo a riconoscere e sviluppare le proprie competenze, guidandoli passo dopo passo attraverso percorsi interdisciplinari volti a renderli professionisti capaci e in grado di esprimere il proprio potenziale.
La recitazione cinematografica e televisiva ha delle sue peculiarità che richiedono uno studio preciso per chi vuole intraprendere la carriera professionale ed artistica dell’attore cinematografico: dall’uso della voce, dal linguaggio del corpo, alla “confidenza” con la macchina da presa, all’interpretazione del testo.
Crediamo che chi vuole diventare davvero un professionista del cinema debba studiarlo in tutti i suoi aspetti, dalle basi culturali, alle tecniche, al “sapersi muovere nell’ambiante”.
Tecniche di interpretazione, dizione, training autogeno, elementi di storia del cinema, regole dello star-system, preparazione ai casting, sono le materie fondamentali attraverso cui si sviluppa il nostro corso di recitazione cinematografica.
PROGRAMMA E DISCIPLINE
Gestione dell’ansia
Bioenergetica
Linguaggio del corpo
Yoga
Rilassamento e Concentrazione
Dizione e fonetica
Analisi del testo
Il metodo Stanislavskij
Recitazione Cinematograficia
Storia del Cinema
Nozioni e storia sul Cinema e Tv
Servizio agenzia
Il metodo su cui si basa il programma didattico della nostra scuola di recitazione è lo “Stanislavskij”, uno studio con le basi del teatro Russo che permette di lavorare sulla propria psiche e quella del personaggio, trovando un ponte tra entrambe.
MANAGEMENT
Solo per i nostri allievi forniamo
GRATUITAMENTE
un servizio di agenzia che si distingue per la sua attenzione alle esigenze degli allievi.
Grazie alla vasta rete di contatti nel mondo del cinema, l’agenzia è in grado di offrire un servizio completo che comprende il management degli artisti, dalla consulenza legale alla contrattazione del cachet, fino ai contatti con le produzioni cinematografiche
Consulenza legale per tutelare gli interessi degli allievi
Contrattazione del cachet per ottenere compensi equi e adeguati alle prestazioni degli artisti
Contatti con le produzioni cinematografiche per ottenere ruoli e partecipazioni in film e programmi televisivi
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Ad oggi possiamo dire con certezza che nonostante non ci sia un’età per cominciare a recitare, la nostra scuola accetta persone fino a 55 anni. le classi sono eterogenee composte da 15 a 55 anni e da 8 a 12 anni per i corsi bambini
Come funziona ? Basta prenotarsi per un provino conoscitivo che chiamiamo provino di ammissione, dove riusciamo a capire sia il livello che le capacità in modo da poter inserirlo nella classe piu’ idonea.
IL SUCCESSO DEI NOSTRI ALLIEVI
Testimonianze dei nostri allievi che hanno realizzato i propri obiettivi ed avuto successo grazie anche all’impegno che hanno impiegato nel percorso di formazione
2022 - DESIRE'
Regia di Mario Vezza
2021 - IN FILA PER DUE
Regia di Bruno De Paola
2020 - PIANO PIANO
Regia di Nicola Prosatore
2017 - IL COLLEGIO 2
Rai 1
2022 - I BASTARDI DI PIZZOFALCONE 4
Regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca
2021 - MINA SETTEMBRE 2
Regia di Tiziana Aristarco
2020 - MINA SETTEMBRE
Regia di Tiziana Aristarco
2019 - IL COMMISSARIO RICCIARDI
Regia di Alessandro D’Alatri
2016 - MIA MOGLIE, MIA FIGLIA E DUE BEBÈ
Regia di Eugenio Cappuccio
2016 - SIRENE
Regia di Davide Marengo
2021 - IN FILA PER DUE
Regia di Bruno De Paola
2020 - MINA SETTEMBRE
Regia di Tiziana Aristarco
2020 - RESILIENT
Regia di Roberto Faenza
2018 - NON SONO UN ASSASSINO
Regia di Andrea Zaccariello
2016 - ERA GIOVANE E AVEVA GLI OCCHI CHIARI
Regia di Giovanni Mazzitelli
2016 - MIA MOGLIE MIA FIGLIA E DUE BEBE'
Regia di Eugenio Cappuccio
EFFETTI COLLATERALI
Lo studio della recitazione include l’apprendimento di diverse tecniche per migliorare la capacità di esprimersi sul palco e di comunicare efficacemente con il pubblico. Il linguaggio del corpo è una parte importante della recitazione, poiché permette di trasmettere emozioni e pensieri senza utilizzare le parole. La dizione è un altro aspetto importante, poiché permette di essere compresi chiaramente e di pronunciare correttamente le parole. Gli allievi che studiano recitazione possono trarre benefici non solo nella loro carriera artistica, ma anche nella vita quotidiana, migliorando la loro capacità di comunicare efficacemente e di esprimersi in modo chiaro e persuasivo. Inoltre, l’apprendimento delle tecniche di recitazione può aiutare a sviluppare la fiducia in se stessi e la capacità di gestire le emozioni in situazioni stressanti, sia a scuola che nel lavoro.
Miglioramento della capacità di comunicare efficacemente e di esprimersi in modo chiaro e persuasivo
Sviluppo della fiducia in se stessi e della capacità di gestire le emozioni in situazioni stressanti
Aumento dell’empatia e della capacità di mettersi nei panni degli altri
Miglioramento dell’abilità di ascolto attivo
Apprendimento delle tecniche per esprimersi in modo creativo e originale
Sviluppo delle abilità di leadership e di lavoro di gruppo
Miglioramento della capacità di concentrazione e di memoria a breve termine
Apprendimento delle abilità per la presentazione pubblica e la gestione dei nervi in situazioni di pubblico
In definitiva in questa accademia non si impara solo a recitare, ma attraverso la recitazione fornisce molti strumenti utili alla vita di tutti i giorni e costruisce le competenze che servono a migliorare se stessi e il rapporto con gli altri.
DICONO DI NOI
LA STAMPA PARLA DI NOI









VOGLIO ESSERCI
Compilando questo modulo, avrai diritto a un buono del valore di 150,00 €, che copre l’importo della tassa annuale di iscrizione ai corsi.
Il buono sarà utilizzabile presso le sedi di Roma e Milano durante l’anno accademico 2023-2024. Ti ricordiamo che la compilazione di questo modulo non ti impegna in alcun modo al pagamento di eventuali servizi offerti.